I condizionatori e i climatizzatori non sono tutti uguali e ci sono diversi modelli tra cui trovare e scegliere quello più indicato per voi. Vediamo di capire quali sono i due modelli principali, le loro caratteristiche e quando scegliere uno piuttosto che l’altro.
Primo modello: il mono split
Il primo modello di condizionatore è il mono split che risulta essere il più diffuso e utilizzato, ma è bene fare attenzione perché non è sempre il modello più indicato.
La sua caratteristica principale che vi è solo una uscita per l’aria fredda. Dal corpo centrale del condizionatore esce il getto di aria fredda che riduce la temperatura negli ambienti domestici. È importante sapere che l’aria fredda molto pesante e difficile da spostare. Anche scegliendo un condizionatore mono split con una buona potenza, potrebbe non essere sufficiente per raffreddare e infestare gli ambienti più ampi.
Un condizionatore mono split è più indicato le abitazioni con metratura limitata. Se la casa ha poche pareti divisorie allora si può chiamare il tecnico della installazione e assistenza condizionatori a Roma per procedere. Per esempio, è consigliabile optare per questo tipo di condizionatore in loft, monolocali, bilocali e open space. Ha un costo basso e l’installazione è piuttosto veloce.
Secondo modello: il multi split
Il secondo modello di condizionatore è il cosiddetto multi split. Si tratta di un condizionatore che ha più uscita per l’aria fredda. Essendo l’aria fresca più grande edificio da spostare, si installano più bocchette consentire una diffusione più omogenea del getto. In questo modo si ha la certezza di avere un ambiente rinfrescato senza punti in cui la temperatura è ancora alta.
Il tecnico della installazione e assistenza condizionatori a Roma procedere con il modello multi split abitazioni con metratura importante, ambiente con le tante pareti divisorie, case più piani e simili. Questo modello ha un costo un po’ maggiore rispetto all’altro modello base e richiede qualche ora in più di lavoro per completare l’installazione.