Confindustria e Audi insieme per gli automobilisti e le flotte aziendali

Accordo tra Confindustria e Audi, per la creazione di una piattaforma che punta dritta ad innovazione ed avanguardia, nel segno di quanto ha reso popolare in tutto il mondo il brand dei quattro cerchi. Si chiama myAudi per l’impresa e permetterà a tutti gli iscritti a Confindustria, comprese le piccole e medie imprese che sono poi l’ossatura fondamentale della nostra economia, di usufruire di servizi esclusivi sia a livello di service che a livello di vendita, con la possibilità inoltre di partecipare ad incontri specifici per lo sviluppo aziendale.

I vantaggi per chi fa parte del Sistema Confindustria sono molti e assolutamente innegabili: si parte dall’assistenza dedicata e con canale preferenziale, passando poi al supporto commerciale per chi ha bisogno di rinnovare la propria flotta aziendale.

Il tutto gestito anche tramite una linea telefonica dedicata agli iscritti, che permette di accedere più rapidamente a tutti is servizi del mondo Audi.

Sarà dunque poi compito di Audi Italia – in strettissima collaborazione con la rete di concessionarie ufficiali del marchio, ad offrire ulteriore supporto sul territorio.

Non solo auto, ma modelli organizzativi per affrontare il futuro

Non saranno soltanto però le auto ad essere oggetto delle attenzioni del progetto MyAudi per l’impresa. Ci saranno infatti incontri e piattaforme per lo sviluppo della piccola, media e grande impresa, incontri che verteranno su tematiche sempre più specifiche e interessanti, come la responsabilità sociale di impresa, il passaggio alla mobilità elettrica, i processi industriali sostenibili e i mercati esteri.

Una piattaforma dunque più che completa, che permetterà anche alle PMI di partecipare a quei percorsi di crescita che, almeno fino a qualche tempo fa, erano preclusi a chi per dimensioni non poteva rivaleggiare con la grande impresa.

Il rinnovato impegno di Audi nel mondo dell’industria

Audi è da sempre uno dei marchi più presenti a sostegno dell’industria e di chi produce. Il nuovo progetto myAudi per l’impresa – che tra le altre cose è già operativo e utilizzabile – conferma quella che è una vocazione ormai pluridecennale del marchio tedesco.

Si tratta di un ulteriore impegno a sostegno di quel mondo produttivo che ha bisogno di soluzioni sempre all’avanguardia per reggere lo scontro sui mercati internazionali, questa volta però con un particolare focus su quelle piccole e medie imprese che, pur essendo spina dorsale del sistema Italia, hanno maggiori difficoltà a competere sui mercati globalizzati.

E la scelta di Audi frutta: il 40% di quanto venduto dalla casa dei quattro cerchi è ormai in ambito business, segno che gli sforzi degli ultimi anni sono stati ampiamente ripagati.

Anche soluzioni custom – per incontrare i bisogno particolari di alcune imprese

myAudi non è però soltanto una piattaforma generica e generalista. Il gruppo tedesco mette infatti a disposizione soluzioni personalizzate e tailor made per le aziende che hanno necessità specifiche da affrontare sul mercato, durante i processi produttivi e nel cammino verso un’economia più sostenibile e, in fine, a impatto zero.