L’operazione di liposcultura permette di rimodellare una zona del corpo elimina le cellule adipose di troppo. Chi desidera avere un nuovo aspetto fisico migliorato, può optare per questa procedura che assicura ottimi risultati e cicatrici minuscole, grazie alle tecniche più avanzate e meno invasive che ci siano oggi.
Dopo l’intervento: i primi giorni del post operatorio
Subito dopo l’operazione di liposcultura si deve stare a riposo completo. La zona che è stata operata può risultare un po’ dolorante, nostrane sia stato utilizzato un sistema poco invasivo. Non ci si deve allarmare se compare del gonfiore e o un po’ di tumefazione perché è del tutto normale. Il girono dopo l’operazione si torna dal chirurgo estetico per il controllo e la medicazione.
Le settimane successive
Grazie alla piccola entità delle ferite chirurgici, sono facili da medicare e tenere pulite anche a casa da soli, senza dover per forza andare in clinica per le medicazioni. Con acqua ossigenata, pomate antibatterici e garze sterili si può fare una medicazione perfetta anche a casa evitando il rischio di infezioni.
Si deve indossare una guaina contenitiva sulla parte operata perché la pelle è ancora abituata dai vecchi contorni. Per far aderire la pelle, si deve portare un indumento contenitivo che aiuta a tenere il derma in tensione e a sottolineare i nuovi profili, senza antiestetici avanzi di pelle.
Una vita sana: dieta e attività fisica
Ovviamente, nelle prime 4 settime dopo l’operazione di liposcultura è meglio evitare gli allenamenti, s soprattutto quelli più intensi. Va però detto che non si deve smettere con l’esercizio e la vita sana per evitare di riformare il grasso appena tolto con l’operazione chirurgica. Infatti, dopo aver tolto il grasso in eccesso dalla zona, nulla gli impedisce di riformarsi. L’unico modo per evitare di dover operare di nuovo, è condurre una vita sana, ponendo attenzione a che cosa si mangia e praticando una regolare attività fisica.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.liposcultura.info