FA Cup, quarto turno: sfida al vertice tra Arsenal e Manchester United

Il campionato di Premier League, che riprenderà martedì 29 gennaio prossimo con il turno infrasettimanale, lascia spazio alla FA Cup, in cui il match più importante è di sicuro quello che vedrà impegnati l’Arsenal di Unai Emery e il Manchester United targato Solskjaer.

Reduci entrambe da vittorie rotonde, Red Devils e Gunners si sfidano per accedere alla fase finale della manifestazione, cercando di trovare un immediato riscatto dopo la recente eliminazione in Coppa di Lega.

Andiamo quindi a conoscere quali sono i pronostici dei bookmakers per questa partita, in modo tale da sfruttare al meglio i bonus di benvenuto scommesse che offrono i vari portali di betting online.

Una situazione di campionato molto simile

La situazione di classifica delle due squadre parla di un quinto posto a pari merito per entrambe, che coi loro 44 punti insidiano abbastanza da vicino i Chelsea del nuovo arrivato Gonzalo Higuain. La gestione Soslkjaer sembra ver ridato smalto a una squadra oramai spaccata, in cui la stella di Paul Pogba sembrava oscurata dall’egocentrismo di un tecnico, José Mourinho, che non ha saputo compattare lo spogliatoio attorno alla sua figura.

Le 7 partite consecutive vinte testimoniano l’ottimo lavoro svolto da Solskjaer in così poco tempo e hanno per il momento scacciato tutti i fantasmi di una squadra in crisi d’identità e di risultati.

Emery dal canto suo ha una formazione in ottimo stato di forma, reduce dalla vittoria nel derby contro il Chelsea e che ha ritrovato immediatamente la via della vittoria dopo la sconfitta di inizio anno contro il West Ham.

Arsenal-Manchester United: le probabili formazioni

Sul fronte Gunners, l’ex tecnico del PSG non potrà Hector Bellerin, che nel match contro i Blues ha rimediato la rottura di un legamento crociato; tuttavia ritroverà il bomber Mkhitaryan, ex di lusso di questa sfida.

Ci potrebbe essere spazio anche per Mesut Özil, reduce da un infortunio che lo ha tenuto due mesi lontano dal campo.

Per quanto riguarda la formazione tipo, l’Arsenal potrebbe schierarsi con Cech in porta e con una difesa a 4, formata da Lichtsteiner, Mustafi, Papastathopoulos e Monreal; a centrocampo invece probabile la presenza di Torreira ed Elneny a fare da diga, mentre il trio formato da Maitland-Niles, Özil e Iwobi agirà alle spalle dell’unica punta Lacazette.

La formazione titolare del Manchester United potrebbe essere invece la seguente: Romero tra i pali, la cui difesa sarà formata da Dalot, Jones, Bailly e Shaw; sulla linea mediana prenderanno posto invece Herrera, Fred e l’asso francese Paul Pogba, mentre il fronte d’attacco sarà formato da Mata, Lukaku e Sanchez, altro grande ex di questa sfida.

I pronostici degli esperti

Se da una parte la scorsa gara di campionato tra Gunners e Red Devils è finita sol punteggio di 2-2, questa volta i bookmakers sono concordi nel dare la palma di favorito allo United, in virtù dell’impressionante striscia positiva di risultati che gli uomini di Solskjaer hanno fin qui ottenuto.

Per quanto riguarda invece il numero di reti, la sfida sarà quasi certamente caratterizzata da un elevato numero di segnature, il che fa propendere per una giocata del tipo over.