Gli stili dei tatuaggi: quali sono i più belli

Ci sono diversi stili per i tattoo a Milano che possono esser l’ideale per il tuo prossimo tatuaggio.

Il lettering: lo stile per i nomi e le scritte

Uno degli stili che va per la maggiore è il cosiddetto lettering. Si usa solo ed esclusivamente per realizzare delle scritte, che possono esser delle lettere, delle iniziali, un nome, una scritta o una frase. Si deve scegliere che cosa tatuare e poi in che carattere deve essere fatto, cioè il font. Se scegli di fare una scritta in una lingua straniera, devi fare attenzione alla traduzione. È indispensabile rivolgersi a un vero traduttore e non usare solo i programmi online sul pc. Lo stesso vale quando scegli degli ideogrammi come quelli cinesi, giapponesi, arabi, ebraici etc. perché è facile sbagliare e scrivere una cosa per l’altra.

L’old school: l’origine di tutti gli stili occidentali

Se vuoi qualcosa di tradizionale, puoi optare per il tattoo a Milano in stile old school. È la scuola da cui hanno avuto origine tutti gli altri stili di tatuaggio occidentale. È nato tra i mariani e i soggetti riprodotti sono quindi a tema: velieri, pugnali, corde, dadi, rondini, rose dei venti, ancore etc. Le caratteristiche principali riguardano i bordi neri molto marcati e l’uso del colore che è sempre piatto e senza sfumature.

Il tatuaggio giapponese: legato alla tradizione del sol levante

Uno stile molto tradizionale è quello giapponese. In antichità era riservato ai criminali e ai condannati e poi è diventato il simbolo delal Yakuza, la mafia giapponese la bellezza del tattoo giappo li ha poi sdoganati. Sono riprodotti i soggetti legati alle tradizioni, ai miti e le legende giapponesi come la carpa, il drago, l tigre, le onde, i fiori di loto, di ciliegio, di ninfea o anche di crisantemo.

Il biomeccanico: l’uomo come un cyborg

Infine, per il tattoo a Milano si può optare anche per il biomeccanico. È un tatuaggio particolare che crea l’illusione che alzando la pelle, sotto ci siano parti meccaniche come in un automa / cyborg con ingranaggi, viti, bulloni etc.