Guida completa all’acquisto macchina fotografica

Se vuoi approcciarti o sei un appassionato di fotografia, sicuramente ti sarai chiesto che macchina fotografica comprare?

Quando sei in cerca di una macchina fotografica, devi tenere presenti diversi fattori per trovare il modello più adatto a te. Alcuni parametri che ti aiutano nella ricerca sono il tuo livello di esperienza, il tipo di fotografia che devi fare e anche il costo, che, purtroppo, incide sempre sulla scelta finale.

Il livello di esperienza

Se sei un principiante e hai appena iniziato ad approcciarti all’arte della fotografia, allora ci sono modelli pensati proprio per te. Tieni presente che non vale la pena spendere una cifra esorbitante per una macchina fotografica da veri pro quando sei alle prime armi perché ha un sacco di impostazioni anche difficili da calibrare per chi non è avvezzo.

La cosa più importante che devi capire quando cerchi una macchina fotografica è che la differenza sullo scatto finale la fai tu, il tuo occhio e la tua sensibilità piuttosto che la macchina fotografica. Se prendi una macchina super professionale e poi non riesci ad avere gli scatti che desideri, sarai molto deluso. Quello che ti serve quando sei agli inizi è una macchina con cui esercitarti per imparare tutti i trucchi come ottenere scatti migliori.

Se hai già un po’ più di dimestichezza con la macchina fotografica, allora puoi osare un modello più complesso con impostazioni avanzate. Sei hai già iniziato a sperimentare un po’ con la macchina fotografica basic, sai di sicuro che cosa ti serve ora per fare il passo successivo.

A che cosa ti serve

Se sai già quale sarà l’suo principale della tua macchina fotografica, allora puoi fare una scelta più indicata. Per esempio, se vuoi iniziare a fotografare paesaggi, ti sarà più utile investire in un bel obiettivo grandangolare. Quest’ultimo ti serve a poco se, per esempio, vuoi iniziare a fare ritratti.

Se vorresti girare anche dei video, allora dovrai orientarti su qualcosa di diverso. Se hai una passione per il vintage, forse il modello ideale per te è la Polaroid. Se vuoi anche fare fotografie sott’acqua mentre ti immergi, è ovvio che dovrai trovare un modello sub. Se non sai di preciso che cosa ci farai, allora resta sul generale: una semplice reflex di base potrà essere perfetta per te.

Quanto costa

Ora arriva la parte più difficile da affrontare: il costo. Una buona macchina fotografica non costa poco, purtroppo. È uno strumento di precisione e di alta qualità che più obiettivi ha, più viene a costare. Fissa un budget, fai una selezione delle macchine fotografiche in base ai parametri visti prima e poi decidi di conseguenza che cosa ti puoi permettere.

Ci sono macchine fotografiche di marchi noti che possono costare di più rispetto macchine fotografiche di qualche marchio minore che però ha le stesse caratteristiche. Puoi benissimo andare al risparmio, tenendo però conto che potresti avere qualche difficoltà a reperire eventuali ricambi. Prima dell’acquisto assicurati che sia facile trovarli in caso di necessità.