Oggi le zanzare sono un enorme problema per moltissimi, soprattutto quelle tigre che sono una specie aliena cioè non autoctona. Ecco allora alcuni rimedi naturali di disinfestazione Roma fai da te che si possono mettere subito in pratica per godersi finalmente l’aria aperta senza problemi di fastidiose punture.
La bottiglia rovesciata con il lievito
Per tenere lontane le zanzare, si può creare un piccolo inganno grazie al lievito. Questi vampiri in miniatura sono attirare dal respiro, più in particolare dall’anidride carbonica che si emette. L’idea è quella di prendere una bottiglia di plastica e tagliarla all’incirca a metà. La parte inferiore deve esser riempita con acqua, zucchero e lievito di birra per creare al reazione chimica che inganna la zanzare. La parte superiore dove c’è il collo della bottiglia va rovesciato e messo dentro all’altra parte di bottiglia per creare un imbuto. Le zanzare che entrano nell’imbuto restano poi bloccate dentro e non riescono più a uscire. Si può fare lo stesso quando ci sono problemi di vespe, mettendo dentro alla bottiglia solo acqua zucchero o addirittura del miele.
I bracieri coni fondi del caffè
Un altro sistema di disinfestazione Roma contro le zanzare prevede di mettere in un braciere, anche fatto con delle semplice carta stagnola, i fondi del caffè essiccati – al sole o anche nel forno appena appena caldo – e dargli fuoco. Il fumo che ne risulta dà fastidio alle zanzare che se ne stanno finalmente alla larga.
La bacinella di acqua
Pare che nei Paesi del Sud America il metodo di disinfestazione Roma migliore contro le zanzare sia semplicemente mettere sotto a una luce una piccola bacinella piena di acqua. Gli insetti vanno verso la luce, sia quella vera ma soprattutto quella riflessa. Quando si avvicinano al riflesso della luce, gli insetti si bagnano e restano intrappolati nell’acqua. A fine serata, si prende la bacinella e si scopre esser piena di insetti. Il recipiente pieno di acqua sempre svuotato per bene altrimenti le zanzare ci depongono dentro le uova.