Ormai il commercio elettronico permette di comprare qualsiasi tipo di prodotto o di servizio, di risparmiare tempo e soprattutto un bel po’ di soldi stando comodamente in casa, le aziende possono avere la sede legale in ogni parte del mondo e spesso sono come dire delle filiali virtuali di veri e propri negozi reali.
Ma nel farle un acquisto è necessario usare molta cautela, in modo particolare quando si trasmettono i propri dati personali e soprattutto quelli delle carte di credito, in genere si fanno degli ottimi affari, anche se i rischi di truffe o di brutte sorprese sono sempre in agguato.
Per essere sicuri che il sito dove vogliamo fare degli acquisti sia sicuro ed affidabile, è necessario che sia dotato di un certificato digitale che ne autentichi l’identità, solo quelli che presentano nell’URL la sigla https:// garantiscono connessioni sicure.
Vuol dire che tutte le password, gli indirizzi ed i numeri delle carte di credito registrate in quel sito non possono esser in alcun modo intercettate o lette da persone diverse dal destinatario.
Il lucchetto verde infatti indica che i dati, come le generalità o il numero della carta di credito, che passano tra l’utente ed il sito, vengono criptati e sono solo leggibili dal server su cui è installato il certificato.
Al contrario la mancanza del lucchetto verde avvisa che nel sito in cui stiamo navigando, non esiste un sistema di cifratura, se invece il lucchetto è barrato da una croce rossa, vuol dire che il sito ha si il certificato, ma o è scaduto oppure non è stato aggiornato, quindi meglio lasciar perdere.
Per essere sicuri di acquistare su siti affidabili e trovare idee originali per regali di ogni fascia di prezzo ti consigliamo di visitare il portale www.regalini.it.