Se hai la passione per il bricolage e la saldatura, sappi che ci sono moltissimi progetti che puoi realizzare con i tuoi attrezzi. Puoi arredare la tua casa o anche preparare regali preziosi fatti a mano. Usa gli attrezzi semi professionali come la saldatrice o la rivettatrice oleopneumatica per realizzare una lampada in metallo con il paralume in carta di riso. Ecco come fare passo passo.
-
Tagliare il ferro e saldare la struttura
La struttura della lampada da terra è realizzata con dei pezzi di ferro uniti insieme. Le dimensioni sono a scelta così puoi realizzare sia una lampada da tavolo che da terra. Prepara una base rotonda e poi salda i pezzi in ferro. Questi devono salire verticalmente verso un altro cerchio in ferro però che ha un diametro ridotto. All’interno della cerchio più piccolo monti il porta lampada. L’ideale sarebbe avere una parte aperta nel cerchio sottostante per far passare il cavo.
-
Realizzare il paralume
Una volta che hai la struttura portante verticale, passa alla realizzazione del paralume. Ti servono solo cerchi identici con un diametro maggiore rispetto a quello della base della tua lampada. Unisci i due cerchi con delle otto barre verticali in ferro della lunghezza che preferisci e saldale. Per un risultato ottimale, le barre in ferro verticali devono esser tutte alla stessa distanza.
-
Unire i pezzi
Ora che hai i due pezzi, non devi far altro che unirli. Dalla come della struttura verticale, cioè dal cerchi più piccolo, partono tre sostegni. Montali in modo che scendano un po’ verso il basso e poi salda in posizione la parte del paralume.
-
Completare la lampada
Per concludere, non ti resta che aggiungere al centro la parte elettrica e la lampadine. Per ricoprire il tuo paralume, ti basta utilizzare della carta di riso, al quale è sottile e lascia passare la luce. Se vuoi usare la stoffa, ottieni una luce più soffusa dato che uscirà solo dalla sommità della lampada.