Organizzare un buffet può sembrare un’impresa ardua, ma non lo è se si seguono i consigli e i trucchi che utilizzano anche i catering a Roma proferisciti che sono grandi esperti in buffet di tuti genere, da quelli per le feste dei bambini fino a quelli vegetariani.
Che cosa preparare
Ci sono moltissime cose che si possono preparare per un buffet. Il segreto è fare tutte cose che possono esser pronte prima o solo cotte all’ultimo minuto. Un’idea molto valida è utilizzare la pasta sfoglia che permette di dare libero sfogo alla fantasia in tantissime diverse preparazioni, senza impiegare troppo tempo per al cottura. Basta infatti una mezzoretta in forno a 180° C. Si può preparare tutto prima e cuocere insieme nel forno tutto poco prima dell’inizio della festa. Ci sono poi altre cose da poter preparare e servire fredde così da poterle fare in anticipo senza stressarsi troppo.
Come disporre
Di solito, anche i professionisti del catering a Roma predispongono grandi vassoi e piatti da porta con sopra tutti i finger food e gli stuzzichini preparati. Alcuni possono essere già infilzati con degli stuzzicadenti per maggiore praticità, ma anche per tenerli ben chiusi come nel caso dei panini imbottiti. Le salse vanno messe in ciotole con dei cucchiai per servirsi. Se si prepara un riso freddo, una pasta o altri cerali simili in insalata, la presentazione migliore per un buffet è predisporli già in dei bicchieri belli da vedere, magari dalla forma un po’ particolare, e con dentro già una forchettina per mangiarli. In tale maniera, tutti riescono a mangiare comodamente con le mani anche in piedi. I catering a Roma professionali poi predispongono un altro tavolo dove sono servite le bevande. Se la festa è per minorenni, ci saranno solo bibite, preferibilmente senza esagerare con quelle gasate e zuccherate. Se intervengono anche degli adulti o è solo per adulti allora al buffet ci sarà anche una bottiglia di vino, soprattutto per fare un bel brindisi al momento del taglio della torta.