Ecco quando è doveroso chiamare un bravo caldaista che si possa prendere cura della caldaia. Questi sono le 3 situazioni in cui si deve per forza fare riferimento a un valido esperto che possa garantire il meglio del meglio.
Per la regolare revisione annuale
Il primo caso in cui serve chiamare il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant a Roma per la revisione annuale, proprio come previsto dalla normativa di legge in vigore. È importantissimo sottoporre con la caldaia a un regolare controllo per accertarsi del suo corretto funzionamento. Dopo avere eseguito dei controlli di routine, il tecnico rilascia la famose certificazioni senza le quali si rischia di avere una multa da 500 a 3000 euro. Solo i tecnici autorizzati e in regola rilascino queste certificazioni che sono obbligatorie per legge.
Per un guasto
Il secondo caso in cui serve un immediato intervento del tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant a Roma è per la risoluzione di guasti e rotture. Non è possibile stare senza la caldaia funzionante per più di un girono. Se la fiammella della caldaia non si accende, se dai rubinetti non esce acqua calda, se i termosifoni non si scaldano e simili, si deve chiamare il tecnico che possa trovare il problema e risolverlo il più presto possibile. Il tecnico sostituisce le parti danneggiate con pezzi originali che hanno una qualità e una durata migliore.
Per la sostituzione
Quando la caldaia è un po’ vecchia e non funziona più bene, anzi consuma anche tanto, meglio sentire il tecnico della installazione e assistenza caldaie Vaillant a Roma per una sostituzione. Oggi ci sono modelli molto avanzati con tecnologie che consentono un risparmio davvero considerevole, rendendo possibile una bolletta del gas con un importo molto più basso. Si tratta della caldaia a condensazione che sono le migliori in sostituzione delle vecchie caldaie tradizionali perché sono in grado di ridurre gli sprechi, recuperando parte del calore che se ne va coni fumi di scarico su nel camino.