Il Delta del Po e tutta il territorio adiacente ad esso, è un luogo naturale di grande bellezza, che merita assolutamente di essere visitato, soprattutto da chi ama i paesaggi suggestivi, il bird watching e la fotografia paesaggistica.
Grazie alle escursioni in barca a remi o motonave nella laguna e lungo la foce del Po, è possibile, in qualsiasi stagione e momento dell’anno, vivere un’esperienza emozionante, piacevole e appassionante, scoprire un paesaggio meraviglioso e percorrere un itinerario affascinante tra canneti, specchi d’acqua e uccelli selvatici e migratori.
Le escursioni lungo il Delta del Po sono adatte per tutta la famiglia, le imbarcazioni messe a disposizione dei viaggiatori sono confortevoli e sicure, adatte anche ai bambini e alle persone con difficoltà di deambulazione, offrendo un ambiente rilassante e un’atmosfera romantica e avvolgente.
Partecipare ad una gita all’Oasi Naturale Delta del Po è un’ottima soluzione per avvicinarsi alla natura, stare all’aria aperta, fare attività fisica, dedicarsi all’osservazione della natura e, perché no, assaggiare le deliziose specialità locali in uno dei migliori ristoranti collocati lungo il fiume.
Itinerari personalizzati e adatti a soddisfare ogni preferenza
Le escursioni nel territorio del Delta del Po e nella Riserva Naturale offrono un’ampia possibilità di scelta, dalla classica gita in battello, alla possibilità di diversificare il percorso tra acqua e terra, seguendo uno dei tanti itinerari di trekking, in base al proprio livello, con la propria bicicletta oppure noleggiando una mountain bike.
Le escursioni che comprendono navigazione e noleggio bici costituiscono l’occasione ideale per attraversare un territorio fantastico e per ammirare da vicino sia la fauna acquatica che la vegetazione.
Oltre alle escursioni programmate tra cui scegliere quella più adatta alle proprie abitudini e preferenze, è possibile chiedere aiuto per organizzare una minicrociera su misura, ad esempio, dedicarsi al bird watching, visitare le vecchie risaie degli anni Sessanta, ammirare i nidi degli aironi e proseguire il percorso in bicicletta, fermandosi per l’aperitivo o il pranzo in un grazioso ristorante locale.
Un’occasione imperdibile per scoprire un territorio ricco di bellezza con la garanzia dell’affidabilità, della sicurezza e del comfort.